Fondo Housing Sociale Trentino (60% FIA): ulteriori 31 alloggi sociali a Rovereto

Il Fondo Housing Sociale Trentino, gestito da Finint Investments SGR, ha acquisito ulteriori 31 alloggi nel Comune di Rovereto da destinare alla locazione a canone moderato (al costo dell’affitto ridotto del 30% rispetto al mercato) in favore di famiglie e giovani coppie. 

Gli alloggi si inseriscono in un più ampio complesso residenziale denominato “Cà delle Rose” e ubicato in via dell’Abetone 33/35 a Rovereto (TN), sono tutti dotati di balcone (o terrazzo), box auto e caratterizzati da una classe energetica fra B e A, che consentirà agli inquilini un forte contenimento dei costi di gestione. Le finiture di pregio e la zona verde comune garantiranno invece il massimo comfort abitativo. Le tipologie di alloggio sono in prevalenza trilocali (due camere da letto) ma sono presenti anche bilocali (una camera da letto) e attici al quinto e ultimo piano. 

A partire dal mese di settembre 2017 la Comunità della Vallagarina darà corso alla procedura di pubblicazione del bando per l’assegnazione degli alloggi (che andranno per almeno il 40%, come di consueto, alle giovani coppie di coniugi o di conviventi more-uxorio, residenti nel Comune al momento dell'approvazione del bando). 

Dall’inizio del 2015 il Fondo ha assegnato in locazione a canone moderato un totale di 147 alloggi (circa un terzo dei 500 alloggi previsti come obiettivo del Fondo), di cui 72 nel Comune di Trento, 16 nella Comunità della Vallagarina (Rovereto), 9 nella comunità della Val di Non (Cles), 9 nella comunità dell’Alta Valsugana (Levico Terme), 23 nella comunità dell’Alto Garda e Ledro (Riva del Garda, loc.Pasina) e 18 nella comunità dell’Alta Valsugana (Pergine Valsugana, loc. Madrano). A questi si aggiungono ulteriori 76 unità in assegnazione a Trento (Corti Fiorite), e appunto i 31 alloggi nel comune di Rovereto (Cà delle Rose) di prossima assegnazione. Sono invece in fase di costruzione 21 alloggi in legno a Trento (loc. Roncafort) e 19 alloggi nel territorio della Comunità Vallagarina, comune di Mori.

Il Fondo Housing Sociale Trentino, gestito da Finint Investments SGR, ideato e promosso dalla Provincia Autonoma di Trento, vede come primo investitore CDP Investimenti SGR S.p.A. (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) attraverso il Fondo Investimenti per l’Abitare, che ad oggi ha investito nel Fondo circa 50 milioni.